I diversi rifiuti vanno separati e conferiti negli appositi contenitori o sacchi in dotazione.
RICORDA CHE:
il conferimento deve rispettare i giorni e gli orari previsti nel calendario in vigore:
- i rifiuti più voluminosi, ad esempio in plastica e cartone vanno schiacciati;
- bottiglie e contenitori vanno svuotati e sciacquati, schiacciare la bottiglia per occupare poco spazio;
- per il vetro SI a bottiglie e vasetti lattine in alluminio e/o acciaio bombolette per deodoranti e lacca
- NO a cristalli specchi lampadine, classiche o al neon bicchieri ceramica ecc.;
- per carta e cartone Si a giornali riviste cartoncini contenitori in tetrapak
- NO a carta plastificata oleata ,sporca di alimenti e carta chimica come scontrini e ricevute;
- per il residuo non riciclabile SI ad accendini rasoi, mozziconi di sigaretta(spenti) pannolini,assorbenti,cd ecc
- NO a tutto ciò che si può differenziare ai rifiuti di tipo edilizio agricolo o industriale pile e farmaci oggetti con componenti elettronici (parti di telefonini radio calcolatrici e simili).
- Per informazioni più dettagliate consultare sempre la guida alla raccolta differenziata.