Il Compostaggio domestico è un processo naturale per ricavare del buon terriccio dagli scarti alimentari di cucina e dai rifiuti organici del giardino (sfalci, foglie piccole e potature). Il compostaggio consente di ridurre i rifiuti smaltiti, incrementando la raccolta differenziata e contenendo i costi del servizio di igiene urbana.
Per ottenere del buon compost, utilizzabile nel giardino o nell’orto è importante alternare rifiuti alimentari della cucina e scarti organici del giardino.
Per ottenere la compostiera gratuitamente sono necessari, due requisiti essere residenti nel comune di Rocca di Papa e avere un giardino di proprietà.
Tutte le famiglie interessate possono compilare il modulo di adesione al compostaggio domestico
riceveranno in comodato d’ uso gratuito una compostiera e verranno iscritti nell’albo dei compostatori.
I VANTAGGI
- Le Famiglie iscritte all’Albo Comunale dei Compostatori avranno uno sconto sulla TA.RI,tassa rifiuti, come previsto dalla deliberazione di Giunta Comunale n.29 del 18/03/2014;
- Il compost e’ naturale al 100% ecocompatibile e migliora la fertilità del terreno;
- Riduce l’acquisto di concimi e terricci speciali per orti, giardini e piante in vaso;
- Riduce le sostanze inquinanti che derivano dalla combustione di scarti non differenziati;
- Riduce i rifiuti da smaltire in discarica e comporta un vantaggio per il Comune e per tutti i cittadini
CONSIGLI UTILI
Durante il processo di compostaggio si consiglia di:
- SMINUZZARE il più possibile i rifiuti
- MESCOLARE gli scarti uniformemente
- NON COPRIRE CON TERRA i rifiuti
ATTENZIONE
Non utilizzare MAI i rifiuti non organici come ad
Esempio: vetro, plastica, carta patinata, metalli,mozziconi di sigaretta, assorbenti,pannolini, laterizi
E calcinacci, tessuti, vernici, ecc. L’intero processo di compostaggio ne risulterebbe compromesso.
DELIBERA DI G.C. N.29 DEL 18.03.2014 PER INFORMATIVA SULLE DETRAZIONI
GUIDA AL COMPOSTAGGIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE – “COMPOST TI AMO”